L’articolo su Repubblica riporta l’allarme lanciato dal procuratore di Bologna, Paolo Guido, riguardo al crescente narcotraffico gestito da clan albanesi nel territorio. Questi gruppi sono descritti come estremamente radicati e in grado di movimentare un’imponente quantità di cocaina ogni giorno, indicativamente 50 chili. L’articolo pone particolare enfasi sull’organizzazione e i metodi mafiosi di questi narcotrafficanti, suggerendo un dejavu delle tradizionali pratiche mafiose in un contesto più attuale. Nonostante l’articolo si attenga principalmente ai fatti, si percepisce una sottile inclinazione verso sinistra attraverso la scelta di focalizzarsi sugli aspetti socio-criminali e istituzionali. Le figure chiave coinvolte, come il procuratore Guido, sono descritte come autorità impegnate nella lotta contro il crimine organizzato. Come questi sviluppi influenzeranno la sicurezza e l’approccio legislativo? Per saperne di più e avere un quadro completo, leggi l’articolo completo su: https://bologna.repubblica.it/cronaca/2025/07/20/news/bologna_narcotraffico_allarme_procuratore_guido-424741893/?rss
Droga, l’allarme del procuratore di Bologna Paolo Guido: “Narcotraffico con metodi mafiosi”. Repubblica.
