Il tanto atteso Bonus psicologo 2025, un contributo per le sedute di psicoterapia del valore massimo di 1.500 euro per chi ha un Isee inferiore a 50mila euro, è stato bloccato a causa della mancanza del decreto attuativo. Il click day, inizialmente previsto per oggi, rischia di slittare ad agosto. Secondo le stime, i fondi disponibili sarebbero sufficienti solo per 6.300 richieste su oltre 400mila previste, generando preoccupazione tra i potenziali beneficiari. L’articolo di Fanpage evidenzia i ritardi e le insufficienti risorse finanziarie, con un tono che appare bipartisan e critico verso l’organizzazione governativa, in quanto non viene specificata un’accusa diretta a un particolare schieramento politico. L’articolo menziona i funzionari governativi coinvolti nella gestione del decreto attuativo e responsabili delle risorse finanziarie, senza focalizzarsi su un individuo specifico. Per saperne di più sui motivi di questo ritardo e su come potrebbe evolvere la situazione, leggi l’articolo completo su Fanpage. [Articolo originale](https://www.fanpage.it/politica/che-fine-ha-fatto-il-bonus-psicologo-2025-perche-ci-sono-ritardi-e-molti-rischiano-di-non-riceverlo/)
Che fine ha fatto il Bonus psicologo 2025: perché ci sono ritardi e molti rischiano di non riceverlo. Fanpage.
